Realizzazione di una piattaforma centralizzata per formare la rete di vendita su nuovi prodotti e servizi.
Ho iniziato dalla progettazione del database. I corsi sono composti di moduli; un modulo può avere uno o più video; un questionario può essere associato al modulo o al corso; ogni questionario ha più domande; ogni domanda ha più risposte, di cui una o più (risposta singola/risposta multipla) sono corrette. Ho definito le tabelle e le relative relazioni.
Le indicazioni sulle statistiche erano piuttosto vaghe; ho fatto alcune proposte e queste sono state quelle accettate:
Dato che era stato richiesto di tenere traccia delle risposte errate, ho deciso di salvare in database non solo la risposta, ma anche la domanda originale: se si nota che un'alta percentuale di discenti sbaglia la stessa domanda, si può intuire che la domanda sia poco chiara o troppo difficile, ed eventualmente modificarla; in questo caso tengo traccia anche dell'originale.
Per valutare eventuali imprecisioni nella traduzione (la piattaforma prevede 7 lingue), le statistiche sulle risposte errate mostrano le risposte in ogni lingua. Se si nota ad esempio che una domanda ha un'alta percentuale di risposte errate solo in portoghese, è probabile che la traduzione non sia stata eseguita correttamente.
Il cliente ha richiesto l'integrazione con Azure AD, per permettere agli utenti di MYKEYS Pro di accedere alla formazione con il proprio account. Seguendo la documentazione ufficiale di Microsoft e coordinandomi con lo sviluppatore che gestisce le VM su Azure, ho implementato l'accesso con Azure AD.